
Dazi: una mini tregua tra Usa ed Ue
Share
Dopo mesi di tensioni e minacce di nuovi dazi, arriva finalmente una piccola tregua tra Stati Uniti ed Unione Europea. Questa mattina, il presidente americano Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping hanno annunciato una sospensione temporanea della guerra commerciale, almeno per il momento.
"Non c'è nessun vincitore in una guerra dei dazi", ha dichiarato Xi Jinping, sottolineando come questo tipo di conflitti finiscano per danneggiare l'economia di tutti i Paesi coinvolti. Trump, da parte sua, ha confermato che non verranno applicati nuovi prelievi doganali sulle merci provenienti dalla Cina, almeno fino a quando i negoziati tra le due superpotenze non entreranno nel vivo.
Il dietrofront di Trump
Questa decisione arriva inaspettatamente, dopo settimane in cui Trump aveva minacciato di inasprire ulteriormente la pressione sui prodotti cinesi. Soltanto pochi giorni fa, il presidente americano aveva annunciato l'intenzione di applicare nuovi dazi su altri 300 miliardi di dollari di beni importati dalla Cina.
Ora, però, sembra che Trump abbia deciso di fare un passo indietro, probabilmente anche a causa delle crescenti preoccupazioni per l'impatto che una guerra commerciale prolungata potrebbe avere sull'economia statunitense in vista delle elezioni presidenziali del 2020.
Le accuse di insider trading
Ma non è tutto rose e fiori: nelle ultime ore, sono emerse alcune indiscrezioni secondo cui alcuni alti funzionari dell'amministrazione Trump avrebbero approfittato delle informazioni riservate sui negoziati commerciali per effettuare operazioni di insider trading.
Secondo queste voci, alcuni membri dello staff della Casa Bianca avrebbero sfruttato le loro conoscenze privilegiate per guadagnare illecitamente in Borsa, anticipando le mosse del governo. Un'accusa gravissima, che se confermata potrebbe avere conseguenze pesanti a livello politico e giudiziario.
Borse europee positive
Intanto, la notizia della tregua commerciale ha avuto un impatto positivo sui mercati finanziari. Le principali Borse europee hanno chiuso la seduta odierna in rialzo, con il Ftse Mib di Milano che ha guadagnato oltre l'1%.
Gli investitori sembrano aver accolto con favore questa pausa nella guerra dei dazi, sperando che possa rappresentare il preludio a un accordo più ampio e duraturo tra Stati Uniti e Cina. Certo, molto dipenderà dall'evoluzione dei negoziati nelle prossime settimane. Ma per ora, si respira un cauto ottimismo.